Costruire la Chiesa

1975

Film istituzionale sull'opera di evangelizzazione del cattolicesimo tramite la Chiesa e le missioni evangeliche, in particolare tramite le Pontificie opere missionarie e la Congregazione Propaganda Fide, oltre che delle Missioni della Consolata. Le immagini mostrano sequenze di fedeli cattolici, in Italia, quindi in varie chiese e vari continenti, Asia e Africa in particolare. Il film documenta nella prima parte soprattutto processioni, eucarestie, feste di fedeli cinesi e africani in prossimità di chiese cristiane. Nella seconda parte del film l'attenzione si focalizza sulle attività dei missionari, uomini e suore, soprattutto in Africa: dall'educazione dei bambini, all'assistenza sanitaria. Il commento sottolinea l'importanza di insistere, da parte della chiesa e dei missionari sull'opera di evangelizzazione in Asia, dove risulterebbe minima la percentuali di convertiti al cristianesimo. Il film è scandito, durante il suo svolgersi, dall'inquadratura metaforica di mani che con scalpello e martello incidono la pietra. Il documentario è stato realizzato dalla Sacra Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli a ricordo dell'Anno Santo 1975.

Regia Soldati, Gabriele Padre
Durata 00:26:10
Colore colore
Sonoro sonoro
Distribuzione Sacra Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli
produzione Sacra Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli
persone Paolo VI
Luoghi Roma Piazza San Pietro a Città del Vaticano Basilica di San Pietro Hong Kong Cina Africa
Temi missioni missionari assistenza sanitaria Chiesa cattolica Buddismo Catechesi feste e cerimonie religiose attività assistenziali i bambini Nord e Sud del mondo
Note Trattandosi di un documentario con un montaggio serrato si è ritenuto di non effettuare la descrizione delle sequenze, più opportuna per le attualità e i servizi di cinegiornali e telegiornali.
Soggetto conservatore CSC - Archivio Nazionale Cinema Impresa
Link esterno Guarda sul sito del soggetto conservatore