Fondazione MAC
  • chi siamo
  • percorsi
  • registrati
  • login
TORNA INDIETRO
Login per l'allegato pdf
  1. I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
  2. ACEC - Associazione cattolica esercenti cinema
  3. Consiglio di presidenza 1954-1957

Lettera di don Pietro Martini, gestore del cinema parrocchiale LUX di Spresiano in provincia di Treviso alla direzione del Bollettino dello spettacolo

Don Pietro Martini scrive in merito ad un richiamo apparso sul Bollettino riguardante i cinema parrocchiali. Dattiloscritto

28 febbraio 1955

Descrizione fisica unità documentaria cartacea di 2 cc.
Destinatario Bollettino dello Spettacolo
Film (keywords PRIN 2012) Napoli terra d'amore (Camillo Mastrocinque)
Temi (keywords PRIN 2012) ACEC AGIS cineforum cinema immorale conflitti con esercizio industriale
schede collegate (PRIN 2012)
  • Lettera di Silvano Battisti, segretario generale dell'ACEC, a mons. Francesco Dalla Zuanna, presidente dell'ACEC
  • Lettera di don Pietro Martini della chiesa parrocchiale della S.S. Trinità di Spresiano in provincia di Treviso, a mons. Albino Galletto, consulente ecclesiastico dell'Ente dello spettacolo
  • Lettera di mons. Albino Galletto, consulente ecclesiastico dell'Ente dello spettacolo, a don Pietro Martini, gestore del cinema parrocchiale LUX di Spresiano in provincia di Treviso
  • Lettera di Silvano Battisti, segretario generale dell'ACEC, a mons. Francesco Dalla Zuanna, presidente dell'ACEC
Soggetto conservatore ACEC - Associazione cattolica esercenti cinema
Fondazione MAC - Memorie Audiovisive del Cattolicesimo - Digital Library
2025 © Tutti i diritti riservati
Condizioni d'uso Accessibilità Privacy e cookie policy Credits