I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
ACEC - Associazione cattolica esercenti cinema
Consiglio di presidenza 1957-1960
Centro studi cinematografici. Verbale della riunione del Comitato direttivo tenutasi a Roma il 5 maggio 1959, a firma di Luigi Bonori, segretario, ed Emilio Lonero, presidente del Comitato direttivo
Con lettera di trasmissione del segretario Emilio Lonero ai membri del Comitato direttivo. Dattiloscritto
5giugno 1959
Descrizione fisica
unità documentaria cartacea di 4 cc.
Destinatario
Membri del Comitato Direttivo del CSC (Centro Studi Cinematografici)
Presidenza Ente dello Spettacolo
Film (keywords PRIN 2012)
Biruma no tategoto (L'arpa birmana, Kon Ichikawa)
Cabiria (Giovanni Pastrone)
Hallelujah! (Alleluia, King Vidor)
Il ferroviere (Pietro Germi)
Kameradschaft (La tragedia della miniera, Georg Wilhelm Pabst)
La strada (Federico Fellini)
Man of Aran (L'uomo di Aran, Robert J. Flaherty)
Mat' (La madre, Vsevolod Pudovkin)
On the Waterfront (Fronte del porto, Elia Kazan)
Paths of Glory (Orizzonti di gloria, Stanley Kubrick)
The Chronicle History of King Henry the Fift with His Battell Fought at Agincourt in France (Enrico V, Laurence Olivier)
The Man in the White Suit (Lo scandalo del vestito bianco, Alexander Mackendrick)
Un missionnaire (Anime bruciate, Maurice Cloche)
À nous la liberté (A me la libertà!, René Clair)
Temi (keywords PRIN 2012)
CSC (Centro Studi Cinematografici)
gestione economica
Soggetto conservatore
ACEC - Associazione cattolica esercenti cinema