Fondazione MAC
  • chi siamo
  • percorsi
  • registrati
  • login
TORNA INDIETRO
Login per l'allegato pdf
  1. I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
  2. Collezione materiali a stampa PRIN 2012

"Presenza dei cattolici nel mondo del cinema: il centro studi cinematografici"

Rivista del Catechismo, N. 4

1958

Informazione bibliografica
Rivista del Catechismo, N. 4
Descrizione fisica estratto cartaceo di 5 pp.
Film (keywords PRIN 2012) 12 Angry Men (La parola ai giurati, Sidney Lumet) Calle Mayor (Juan Antonio Bardem) Celui qui doit mourir (Colui che deve morire, Jules Dassin) City Lights (Luci della città, Charlie Chaplin) Give Us This Day (Cristo fra i muratori, Edward Dmytryk) I sogni nel cassetto (Renato Castellani) I vitelloni (Federico Fellini) Il ferroviere (Pietro Germi) Il tetto (Vittorio De Sica) Justice est faite (Giustizia è fatta, André Cayatte) Le notti bianche (Luchino Visconti) Le silence est d'or (Il silenzio è d'oro, René Clair) Porte de lilas (Il quartiere dei lillà, René Clair) Shane (Il cavaliere della valle solitaria, George Stevens) The Asphalt Jungle (Giungla d'asfalto, John Huston) The Man from Laramie (L'uomo di Laramie, Anthony Mann) The Naked City (La città nuda, Jules Dassin)
Temi (keywords PRIN 2012) CSC (Centro Studi Cinematografici) Giuseppe Gaffuri Lombardia corsi al Passo della Mendola qualificazione pastorale delle sale parrocchiali schede filmografiche
Soggetto conservatore Collezione materiali a stampa PRIN 2012
Fondazione MAC - Memorie Audiovisive del Cattolicesimo - Digital Library
2025 © Tutti i diritti riservati
Condizioni d'uso Accessibilità Privacy e cookie policy Credits