Fondazione MAC
  • chi siamo
  • percorsi
  • registrati
  • login
TORNA INDIETRO
Login per l'allegato pdf
  1. I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
  2. Istituto Luigi Sturzo
  3. Fondo Giulio Andreotti
  4. Serie Cinema

"Appunto per il sottosegretario di Stato", a firma del capo dell'Ufficio centrale per la cinematografia

Nota sul funzionamento del Servizio di revisione cinematografica, con riferimento ad alcuni film sottoposti al suo giudizio. Dattiloscritto

11 dicembre 1947

Descrizione fisica unità documentaria cartacea di 3 cc.
Destinatario Andreotti, Giulio
Film (keywords PRIN 2012) Asse dei pazzi (Silvio Laurenti Rosa) Cargaison blanche (Carico bianco, Robert Siodmak) Come persi la guerra (Carlo Borghesio) Dear Murderer (Tormento, Arthur Crabtree) Desiderio (Marcello Pagliero, Roberto Rossellini) Enemy of Women (Alfred Heisler) I due orfanelli (Mario Mattoli) Incontro con Laura (Carlo Alberto Felice) L'onorevole Angelina (Luigi Zampa) Sciuscià (Vittorio De Sica) Senza pietà (Alberto Lattuada) Tombolo, paradiso nero (Giorgio Ferroni)
Temi (keywords PRIN 2012) ANICA Codice Hays (Production Code) Sottosegretariato allo Spettacolo censura amministrativa coscienza storica
schede collegate (PRIN 2012)
  • Lettera dell'on. Paolo Cappa, sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio, a Alfredo Proia, presidente dell'Associazione nazionale industrie cinematografiche ed affini - ANICA
Segnatura Archivio Giulio Andreotti, Serie Cinema, busta 1072
Soggetto conservatore Istituto Luigi Sturzo
Fondazione MAC - Memorie Audiovisive del Cattolicesimo - Digital Library
2025 © Tutti i diritti riservati
Condizioni d'uso Accessibilità Privacy e cookie policy Credits