Lettera non firmata indirizzata a mons. Giovanni Battista Montini, sostituto alla segreteria di Stato di Sua Santità
Considerazioni sui problemi spirituali e morali degli spettacoli, sulla censura cinematografica e sulle conseguenti agitazioni sindacali delle categorie interessate, sull'operato degli organismi cattolici e sulla loro collaborazione con le autorità di governo, sulla composizione delle commissioni di censura, sulla revisione preventiva di copioni e sceneggiature, sull'importanza della cinematografia didattica ed educativa. Dattiloscritto
9novembre 1948
Descrizione fisica | unità documentaria cartacea di 7 cc. |
Destinatario | Montini, Giovanni Battista |
Film (keywords PRIN 2012) | Gioventù perduta (Pietro Germi) La grande aurora (Giuseppe Maria Scotese) Paisà (Roberto Rossellini) Proibito rubare (Luigi Comencini) Roma città aperta (Roberto Rossellini) |
Temi (keywords PRIN 2012) | CCC (Centro Cattolico Cinematografico) Félix Morlion Giulio Andreotti Krankheit der Jugend (Gioventù malata, Ferdinand Bruckner) Mostra Internazionale del Cinema di Venezia Segreteria di Stato della Santa Sede agevolazioni e favoritismi censura amministrativa cinema immorale gestione economica osceno produzione cinematografica cattolica proteste contro la censura proteste del clero sale parrocchiali teatro |
schede collegate (PRIN 2012) | |
Segnatura | Archivio Giulio Andreotti, Serie Vaticano, busta 178 |
Soggetto conservatore | Istituto Luigi Sturzo |