8
risultati
per:
Chi lavora è perduto - In capo al mondo (Tinto Brass)
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
ACEC - Associazione cattolica esercenti cinema
Consiglio di presidenza 1963-1967
Lettera dell'on. Ruggero Lombardi, sottosegretario al turismo e spettacolo, a mons. Francesco Dalla Zuanna, presidente dell'ACEC
24 gennaio 1964
documenti
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
Collezione materiali a stampa PRIN 2012
"Fermenti anticonformistici nei film italiani e inglesi"
1963
materiali a stampa
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
Collezione materiali a stampa PRIN 2012
"Censura al lavoro (dopo Venezia): bocciati due film della mostra"
12 settembre 1963
materiali a stampa
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
Collezione materiali a stampa PRIN 2012
Articolo senza titolo tratto da Il Piccolo del 13 settembre 1963
13 settembre 1963
materiali a stampa
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
Collezione materiali a stampa PRIN 2012
"Essere censurati fa marxista"
13 settembre 1963
materiali a stampa
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
Collezione materiali a stampa PRIN 2012
"Bloccato dalla censura il demonio di Brunello Rondi"
13 settembre 1963
materiali a stampa
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
Collezione materiali a stampa PRIN 2012
"Il veto era deciso da tempo"
13 settembre 1963
materiali a stampa
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70
Collezione materiali a stampa PRIN 2012
Articolo senza titolo tratto dal periodico Positif, Anno XI, N. 56
novembre 1963
materiali a stampa