Fondazione MAC
  • chi siamo
  • percorsi
  • registrati
  • login
torna indietro
3 risultati per:
Presidente della Pontificia Commissione per la Cinematografia Didattica e Religiosa

FILTRA PER

Percorsi

  • I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '703

Tipologia

  • documento3

Soggetto conservatore

  • ISACEM - Istituto per la storia dell'Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI2
  • Istituto Luigi Sturzo1
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70 ISACEM - Istituto per la storia dell'Azione cattolica e il Movimento cattolico in Italia Paolo VI Fondo Ferdinando Prosperini

Lettera non firmata indirizzata a mons. Martin John O'Connor, presidente della Pontificia commissione per la cinematografia didattica e religiosa, e a mons. Giovanni Battista Montini, sostituto alla segreteria di Stato di Sua Santità

9 gennaio 1950
documenti
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70 ISACEM - Istituto per la storia dell'Azione cattolica e il Movimento cattolico in Italia Paolo VI Fondo Ferdinando Prosperini

Lettera a firma di Carlo Carbone e Igino Giordani indirizzata al presidente della Pontificia commissione per la cinematografia didattica e religiosa

30 gennaio 1950
documenti
I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni '40 e gli anni '70 Istituto Luigi Sturzo Fondo Giulio Andreotti Serie Cinema

Lettera di mons. Martin John O'Connor, presidente della Pontificia commissione per la cinematografia didattica e religiosa, e di mons. Albino Galletto, segretario esecutivo della Commissione, a destinatario non indicato

1 giugno 1953
documenti
  • 1
Fondazione MAC - Memorie Audiovisive del Cattolicesimo - Digital Library
2025 © Tutti i diritti riservati
Condizioni d'uso Accessibilità Privacy e cookie policy Credits